Stipendio: il datore di lavoro può ridurlo unilateralmente?
Cosa dice la legge sulla riduzione dello stipendio da parte del datore di lavoro: limiti, casi consentiti. I confini tra contratto collettivo e contratto individuale,
Cosa dice la legge sulla riduzione dello stipendio da parte del datore di lavoro: limiti, casi consentiti. I confini tra contratto collettivo e contratto individuale,
Ratifica definitiva del rinnovo 2024 2026 : aumenti e una tantum. Revocato lo sciopero delle sigle sindacali confederate per il 1 aprile mentre COBAS conferma l’astensione
La Cassazione ribadisce che l’accordo tra datore e lavoratore non è sufficiente per modificare in peggio la retribuzione, in particolare se si confermano le stesse mansioni
Pubblicato il calendario delle festività ebraiche previste nel 2025 che i lavoratori possono scegliere di poter godere in alternativa a quelle nazionali
Confermato in legge di bilancio 2024 l’esonero contributivo parziale per il lavoro dipendente. La tabella degli importi risultanti in busta paga
La Cassazione afferma che il giudice può imporre un diverso CCNL per garantire un salario minimo “costituzionale” che consenta una vita dignitosa Sentenza 28320/2023
Sanzione di 20mila euro a una società per non aver fornito ad alcuni lavoratori i dati richiesti sulla geolocalizzazione per il controllo dei rimborsi chilometrici
Riepilogo completo con la circolare 49 2023 INPS sulla disciplina del welfare aziendale: anche per la sostituzione dei premi di risultato dovuto il contributo di solidarietà
Il taglio ai contributi ai dipendenti con redditi fino a 35mila euro sale al 2% con il decreto Aiuti bis. Vediamo a chi spetta e come. Le istruzioni INPS in attesa di aggiornamento