CPB: dichiarazione reddituale professionisti con reddito reale
Casse concordi: il reddito concordato con il fisco con il CPB è irrilevante per le dichiarazioni ai fini del calcolo dei contributi previdenziali dovuti dai professionisti
Casse concordi: il reddito concordato con il fisco con il CPB è irrilevante per le dichiarazioni ai fini del calcolo dei contributi previdenziali dovuti dai professionisti
Con Pronto Ordini del 16.1. 2025 chiarimenti sulla possibilità per periti e delegati alle vendite di operare al di fuori del proprio circondario di appartenenza
Approvazione del Bilancio 2025 e modifica alle Aliquote Contributive nell’assemblea della cassa previdenziale dei ragionieri commercialisti: minima al 18% nel 2027?
Pubblicato in GU il bando per l’esame di idoneità dei revisori 2024: tutte le regole per presentare la domanda
Si avvicina la data per le domande della 2^ sessione degli esami di abilitazione come dottore commercialista, esperto contabile, revisore legale.
Proroga al 30.06.2023 dell’adempimento dell’obbligo formativo commercialisti 2020-2022. L’ordine imputerà i cfp “non utili” acquisiti al 30 giugno per colmare il triennio
Nuovi requisiti di sicurezza per il desktop telematico da verificare entro il 31 gennaio 2023. Guida passo passo
LE MISURE, LE PROCEDURE E GLI STRUMENTI Ausilio tecnico del software Revisal, la soluzione cloud
Obbligo di iscrizione e versamento del 12% del fatturato annuale alla Cnpadc anche per i tirocinanti con P.IVA