Licenziamento: valido con raccomandata respinta al mittente
La Cassazione chiarisce la validità della notifica del licenziamento con raccomandata restituita al mittente per compiuta giacenza. Sentenza n. 15397/2023 del 31 maggio 2023
La Cassazione chiarisce la validità della notifica del licenziamento con raccomandata restituita al mittente per compiuta giacenza. Sentenza n. 15397/2023 del 31 maggio 2023
Prima del licenziamento il datore di lavoro ha l’onere di verificare la presenza anche di posizioni future da assegnare al dipendente in esubero – Cassazione 12132-2023
Istruzioni INPS per i trattamenti di integrazione salariale connessi allo stato di emergenza nelle Province dell’Emilia Romagna colpite dal maltempo dal 1 maggio 2023
Tabelle importi e calcolo delle indennita di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. 2023
Circolare 12 2023: Riduzione premi e contributi assicurativi legge 147/2013: misura anno 2023 e nuovi indici di gravità medi
Il Garante ribadisce il divieto di accesso alla posta elettronica del lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro. Vediamo le indicazioni generali
AGI l’Associazione Giuslavoristi Italiani ha reso disponibili chiarimenti e 6 modelli per accedere alla negoziazione assistita del lavoro
In attesa del rinnovo del contratto per gli enti di formazione ecco l’accordo ponte 2023 con indennità in welfare aziendale di 400 euro . Prossimo incontro 20 aprile 2023.
Le istruzioni INPS per il conguaglio dell’ integrazione salariale a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale