CIN e dispositivi di sicurezza: FAQ e dubbi sui termini degli adempimenti
Locazioni brevi e turistiche: le caratteristiche per estintori e dispositivi di rilevazione gas e monossido nelle strutture. FAQ al 22 ottobre
Locazioni brevi e turistiche: le caratteristiche per estintori e dispositivi di rilevazione gas e monossido nelle strutture. FAQ al 22 ottobre
Il Ministero del Turismo ha aggiornato in data 4 ottobre le FAQ sul CIN per gli affitti brevi: vediamo dove si deve esporre il codice identificativo nazionale
Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l’agenzia aggiorna l’Allegato A al decreto 11.11.2020
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Codice Identificativo Nazionale per il turismo: pubblicato in GU del 3 settembre l’avviso di piena operatività del BDRS, sanzioni per chi non provvede
Il Ministero fornisce una interpretazione estensiva degli obblighi di richiesta del CIN per le locazioni brevi e turistiche: vediamo quando il termine slitta al 2025
CIN codice identificativo nazionale locazioni brevi e turistiche: le regole per richiederlo e come si compone. Attivo in tutta Italia.
Le Entrate fanno il punto sulle regole 2024 per le locazioni brevi: vediamo quando si può optare per la cedolare secca
Il MEF chiarisce che l’imposta di soggiorno va versata al Comune anche se il gestore della struttura non l’ha incassata, conservando il diritto di rivalsa