Pensione PA a 70 anni: novità e chiarimenti ministeriali
I requisiti per la possibilità nel pubblico impiego di trattenere in servizio il personale fino al settantesimo anno. Direttiva ministro Zangrillo.
I requisiti per la possibilità nel pubblico impiego di trattenere in servizio il personale fino al settantesimo anno. Direttiva ministro Zangrillo.
Indebita corresponsione di emolumenti pensionistici e conseguenti implicazioni fiscali legate alla restituzione delle somme nell’interpello 7 del 17 gennaio 2025
Le misure sulla previdenza nella legge di bilancio approvata definitivamente: fondi integrativi per l’anticipo dei contributivi, proroghe, Bonus Maroni, lievi aumenti minime
Ricongiungimento oneroso verso il Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) delle posizioni assicurative dei soppressi Fondi speciali Elettrici e Telefonici e assegni di esodo
La gestione delle domande di riscatto ai fini pensionistici per i periodi formativi degli ITS Academy, gli istituti di formazione superiore introdotti nel 2022
Relazione ENPACL alla commissione bicamerale di controllo sulla gestione patrimoniale dell’ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro. Strategie e risultati
Regole e istruzioni per la domanda di anticipo pensionistico APE SOCIALE dopo la legge di bilancio 2024. Nuovo finanziamento per 2025-2028
Parte la campagna RED 2024 per i redditi del 2023 con le nuove modalità telematiche Red “precompilato” invece che “semplificato”. Vediamo come funziona
Conferma della Cassazione nella sentenza 24950 2024 di una nuova interpretazione della norma sull’accesso alla APE Sociale per una lavoratrice disoccupata