Delibere dell’assemblea: la metà del capitale sociale richiede comunque la maggioranza
La Corte di Cassazione precisa che nelle società di capitali le delibere assembleari richiedono in ogni caso il rispetto del principio maggioritario
La Corte di Cassazione precisa che nelle società di capitali le delibere assembleari richiedono in ogni caso il rispetto del principio maggioritario
Il DL n 39/2024 introduce delle tutele antifrode per chi utilizza il credito di imposta ACE: vediamole
Si diffonde lo strumento delle carte di famiglia per autoregolamentare i criteri di dirigenza e passaggio generazionale. Uno studio AUB AIDAF Bocconi sulle imprese familiari
Il Caso Assonime n 3/2024 illustra le modalità di disinvestimento della partecipazione in una SPA non quotata sui mercati regolamentati
Entro il 17 maggio 2024 presentazione domanda di assegnazione autorizzazioni CEMT
L’inquadramento civilistico e fiscale delle prestazioni accessorie effettuate dai soci nelle società di capitali
La Risposta a interpello 15/2024 dell’Agenzia delle Entrate analizza il trattamento fiscale delle partecipazioni a tempo autoestinguibili
Via all’ecobonus auto e moto con le regole della Circolare MIMIT del 28.12.2023: chi può prenotare l’incentivo e per quali acquisti
Come funziona la procedura per le domande di invalidità L. 104/92 con il servizio “allegazione documenti” via web, divenuto modalità esclusiva.