Regime di favore ASD: come provarlo secondo la Cassazione
Regime di favore ASD: cosa occorre dimostrare secondo i principi fissati con la Sentenza n 13790 del 20 maggio della Cassazione
Regime di favore ASD: cosa occorre dimostrare secondo i principi fissati con la Sentenza n 13790 del 20 maggio della Cassazione
Dal 21.3 è attivo il Rasd per le comunicazioni 2023 relative alle prestazioni di direttori e ufficiali di gara da parte di ASD e SSD . Scadenza 31 marzo
Ecco il DPCM con l’elenco delle mansioni che rientrano nella nuova normativa per i lavoratori sportivi
Le Entrate chiariscono il perimetro della fatturazione elettronica obbligatoria dal 2024 anche per le piccole ASD: vediamo il caso di specie
Non prevalente e compatibile con il servizio l’attività sportiva retribuita da parte dei dipendenti delle PA. Pubblicato il decreto
Nuovo decreto con modalità e scadenze per le comunicazioni dei rapporti di lavoro sportivo dilettanti in vigore dal 17 novembre. Per il pregresso il termine è il 30.12.
Le istruzioni con precisazioni, dell’Ispettorato del lavoro sucomunicazione e versamenti per i rapporti di lavoro in ambito sportivo dopo la RIforma. Scadenze 30 e 31 ottobre
Le regole per le domande per le agevolazioni per progetti di promozione della coesione sociale degli EPS. Scarica tutta la documentazione necessaria
Tabella differenze tra associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche – Requisiti per l’iscrizione al nuovo Registro delle Attività Sportive (RAS)