Agevolazioni tributarie per ASD: la Cassazione specifica quando spettano
Agevolazioni tributarie per le ASD: l’onere della prova per il contribuente. Chiarimenti con l’Ordinanza n. 29510/2023 della Cassazione
Agevolazioni tributarie per le ASD: l’onere della prova per il contribuente. Chiarimenti con l’Ordinanza n. 29510/2023 della Cassazione
Le istruzioni con precisazioni, dell’Ispettorato del lavoro sucomunicazione e versamenti per i rapporti di lavoro in ambito sportivo dopo la RIforma. Scadenze 30 e 31 ottobre
Le regole per le domande per le agevolazioni per progetti di promozione della coesione sociale degli EPS. Scarica tutta la documentazione necessaria
Pubblicato in GU n. 206 il Dlgs n 120/2023 con gli attesi correttivi della riforma dello sport
In GU il testo del decreto correttivo dei Dlgs del 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 attuativi della Riforma dello sport (c.d. Correttivo dei correttivi o Correttivo Bis)
Un approfondimento della Fondazione Studi consulenti del lavoro riepiloga le novità dell’imminente riforma ed evidenza problemi operativi
Riforma dello sport: novità per conformità degli statuti delle ASD e SSD e registro unico nazionale, monte ore per presunzione di lavoro autonomo, rappresentanza degli atleti
Il testo del dlgs n. 163/2022 contenente disposizioni di riordino e riforma delle norme in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
Tesseramento, alzata la soglia dei compensi imponibili per i lavoratori dilettanti, novità per gli enti del terzo settore e altro nella revisione della riforma dello sport