CIN affitti brevi: da quando è obbligatorio?
Termini entro cui richiedere il CIN a seconda se si possiede il CIR codice identificativo regionale o no. Arriva la proroga per tutti al 1° gennaio 2025
Termini entro cui richiedere il CIN a seconda se si possiede il CIR codice identificativo regionale o no. Arriva la proroga per tutti al 1° gennaio 2025
Le Entrate chiariscono la differenza tra il bollo virtuale e lìimposta di bollo sulle e-fatture
L’ADE risponde a molti dubbi sul CPB: può accedere all’accordo con Fisco anche la società tra professionisti?
Aggiornate le FAQ ADE sull’adesione al concordato preventivo biennali dei forfettari: CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
Il Ministero del Turismo ha aggiornato in data 4 ottobre le FAQ sul CIN per gli affitti brevi: vediamo dove si deve esporre il codice identificativo nazionale
Il GSE con faq pubblicata il 26.09 replica ad un dubbio: come vengono calcolati i consumi rispetto al periodo precedente per una impresa neo-costituita?
Il GSE con FAQ ha chiarito che per il credito transizione 5.0, può effettuare, oltre ai controlli documentali, ispezioni “in situ”
Il principio espresso dalla Corte di Cassazione (sezione lavoro, 27 agosto 2024, n. 23164): il riposo è compensativo anche se non si supera l’orario di lavoro contrattuale
Nel modello 730/2024 vi è una sezione apposita dove indicare il calcolo degli acconti delle imposte per il prossimo anno: si può evitare di pagarli? Quando?