Tassazione compensazioni di fine rapporto: chiarimenti dall’Agenzia
L’Interpello 198 2025 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale delle indennità sostitutive dell’IFR per il personale pubblico: si applica la tassazione separata
L’Interpello 198 2025 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale delle indennità sostitutive dell’IFR per il personale pubblico: si applica la tassazione separata
L’esonero dai contributi previdenziali è prorogato al 2025 per le aziende nei comuni colpiti dal sisma: ecco come funziona, chi ne beneficia e quali codici tributo usare
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il riconoscimento della cittadinanza italiana per più familiari con un unico provvedimento sconta una sola imposta fissa di registro
L’Agenzia chiarisce che le somme derivanti dalla conversione di indennità retributive in prestazioni welfare aziendale non beneficiano dell’esenzione fiscale
INPS ha rilasciato una funzionalità nelle denunce mensili volta a verificare mese per mese la forza lavoro delle PMI per il diritto all’ agevolazione. Come funziona
Le istruzioni Inps aggiornate per famiglie e soggetti in formazione-lavoro. Riesame per le domande respinte e possibile sospensione: può servire il modello ADI-COM esteso
Rapporto COVIP 2024: Quasi 10 milioni gli iscritti alla previdenza integrativa ma per le giovani generazioni resta il rischio di pensioni povere. Servono incentivi e informazione.
Novità sulla disciplina contributiva per il fondo Prevedi applicabile per le assunzioni dal 1 ottobre 2025 invece che 1 luglio. La contribuzione 2025
Novità per i contributi previdenziali dei medici e odontoiatri anche quest’anno prorogato l’invio del modello D al 5 settembre