Corte UE: stop alla disparità contributiva tra operai agricoli
La Corte di Giustizia UE evidenzia che le differenti modalità di calcolo dei contributi INPS per i lavoratori a tempo indeterminato nel settore agricolo siano discriminatorie
La Corte di Giustizia UE evidenzia che le differenti modalità di calcolo dei contributi INPS per i lavoratori a tempo indeterminato nel settore agricolo siano discriminatorie
Prove scritte del concorso magistrati tributari al via il 28 maggio – Qui gli esiti della preselettiva. Dettagli sulle prove e materiali per lo studio. Istruzioni per l’accesso
Senza comunicazione preventiva della scadenza del comporto, il licenziamento è illegittimo anche se la malattia supera i limiti. Questo quanto afferma la Cassazione 12293/2025
Scade il 16 maggio la 1 rata del versamento dei contributi minimi 2025 per artigiani ed esercenti attività commerciali: novità aliquote, calcolo e versamenti
INPS annuncia l’adeguamento automatico delle matricole aziendali ai nuovi codici ATECO 2025 per le aziende già attive
In GU il comunicato del Ministero della Salute: è disponibile l’elenco nazionale aggiornato dei micologi autorizzati per la verifica dei funghi raccolti
Anagrafe digitale patenti nautiche, pubblicato il regolamento nel Decreto 67/2025: Dati centralizzati, controlli digitali e novità operative Sarà attiva dal 24.11.2025
Per la Cassazione il demansionamento non prevede necessariamente risarcimento se il lavoratore non prova il danno patito
I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025