Malattia marittimi 2024: ulteriori chiarimenti Uniemens
Nuovo messaggio di chiarimenti sugli elementi della retribuzione da calcolare per i flussi Uniemens ai fini dell’indennità di malattia dei lavoratori marittimi
Nuovo messaggio di chiarimenti sugli elementi della retribuzione da calcolare per i flussi Uniemens ai fini dell’indennità di malattia dei lavoratori marittimi
Aumenti di 200 euro e altre novità del CCNL dei dipendenti delle Agenzie marittime raccomandatarie firmato il 13.9.24
Aggiornato il 30 settembre l’ Allegato tecnico 4.25 per la compilazione degli Uniemens
APE sociale per lavoratori agricoli disoccupati: Istruzioni INPS sulla particolare modalità di verifica dei requisiti: non serve la DID
In vigore dal 1 ottobre 2024 il ccnl aziende termali rinnovato fino al 31 dicembre 2027: le novità retributive e contrattuali. Primo aumento di 60 euro a ottobre
Novità nel Collegato lavoro: “contratti misti” accesso al regime forfetario per professionisti e lavoratori autonomi con contratti di lavoro dipendente con la stessa azienda,
L’ENPAF eroga un contributo di sostegno per tutti i neogenitori farmacisti iscritti alla Cassa. Come fare domanda; disponibile il primo elenco domande accolte e respinte
La Cassazione ribadisce che l’accordo tra datore e lavoratore non è sufficiente per modificare in peggio la retribuzione, in particolare se si confermano le stesse mansioni
Fondo Sanedil: da ottobre 2024 modifiche sul calcolo della contribuzione per part-time e intermittenti